JUNKER

E’ diventato una tana per i pesci, in particolare grossi gronghi, il relitto di un aereo tedesco trimotore da trasporto Junkers JU52 precipitato in mare durante il conflitto mondiale. Era in trasferimento dall’Africa all’Italia e avrebbe dovuto atterrare a Palermo, ma fu intercettato e abbattuto dai caccia alleati. Si trova a 48 metri di profondità al largo dei tratto di costa palermitana che va da Sferracavallo a Isola delle Femmine. Fu trovato una decina di anni fa su un fondale sabbioso; da allora è meta di gruppi di sub. Una particolare attrazione è costituita dagli enormi gronghi che vengono a prendere il cibo dalle mani dei sub. Il velivolo è in posizione rovesciata, mancano il motore centrale e i piani di coda. Lo stato di conservazione è abbastanza buono.

Dai uno sguardo a questa immersione!!!!

Livello

    IMMERSIONE TECNICA

Sport

subacquea TECNICA
        

Accesso

           dall’IMBARCAZIONE

Livello

    IMMERSIONE TECNICA

Sport

subacquea TECNICA
        

Accesso

           dall’IMBARCAZIONE

Max Deep

45 metri

Corrente

  •  ASSENTE
  • MODERATA
  • FORTE

Temperatura

16-25 c°

Max Deep

45 metri

Corrente

  •  ASSENTE
  • MODERATA
  • FORTE

Temperatura

16-25 c°
Translate »
Open chat
Aiuto sia qui per te!!