Chiamata la Bettolina dell’Arenella questo piccolo relitto a qualche centinaio di metri dalla costa si trova su un fondale sabbioso tra i 10 e i 18 mt di profondità, il relitto è un reef artificiale, si presta per la fotografia subacquea, naturalistica e per esercitazioni per piccole penetrazioni al suo interno
Il relitto è colonizzato da spugne, nudibranchi, pirografi, scorfani, saraghi, occhiate, murene, polpi, gronghi